Autoscuola Ricca di Postiglione Gabriella e Michele snc
Via Vittorio Veneto, 3 - Vigone (TO)
P.IVA e C.F. 10589710010 - Iscrizione CCIAA di Torino - REA 1146524
Telefono 011-9809665 -- e-mail: info@autoscuolaricca.com -- pec: autoscuola.ricca.snc@legalmail.it
Sito aggiornato il 01/03/2023
AUTOSCUOLA RICCA s.n.c.
Scuola Guida - Agenzia Pratiche Auto
Se la Vostra patente è deteriorata, smarrita o se dovete riclassificare la categoria noi vi seguiamo sino alla consegna della nuova patente.
La patente è da considerare deteriorata quando non sono più chiaramente visibili i dati fondamentali tra qui i dati anagrafici dell'intestatario, la data di rilascio o di scadenza, la fotografia o la patente stessa non è più integra.
Qui di seguito riportiamo i casi principali della duplicazione della patente e i documenti necessari.
Duplicato per riclassificazione o cambio prescrizioni
Documenti necessari:
- Patente in originale
- Codice fiscale - Tessera Sanitaria
- 2 foto tessere (a sfondo bianco e possibilmente senza occhiali)
Si dovrà effettuare una visita medica di idoneità alla guida per le variazioni necessarie, fissando un appuntamento con il nostro Medico abilitato.
Duplicato per deterioramento
Documenti necessari:
- Patente in originale
- Codice fiscale - Tessera Sanitaria
- Carta d'identità
- 3 foto tessere (a sfondo bianco e possibilmente senza occhiali) di cui una autenticata in carta semplice dal Comune.
Patente Internazionale
Documenti necessari:
- Patente in originale
- Codice fiscale - Tessera Sanitaria
- 2 foto tessere (a sfondo bianco e possibilmente senza occhiali) di cui una autenticata in carta semplice dal Comune.
La patente Internazionale è uno specifico "libretto" rilasciato dalla Motorizzazione Civile in cui vengono riportate le abilitazioni di guida dell'interessato in più lingue.
Documenti necessario per la conduzione dei veicoli nei Paesi extraCEE.
A seconda del Paese in cui ci si dovrà recare, il documento sarà rilasciato sulla base della Convenzione di Ginevra (con validità di 1 anno) o della Convenzione di Vienna (con validità 3 anni)
Duplicato per smarrimento o furto
Documenti necessari:
- Carta di identità o documento di riconoscimento in corso di validità
- Codice fiscale - Tessera Sanitaria
- Denuncia smarrimento/furto in originale
- Permesso provvisorio per la circolare rilasciato dagli organi di polizia
- 3 foto tessere (a sfondo bianco e possibilmente senza occhiali) di cui una autenticata in carta semplice dal Comune.
La denuncia di smarrimento o furto deve essere resa nel più breve tempo possibile dal momento in cui si riscontra l'accaduto.
In fase di accertamento verrà verificata la duplicabilità o la non duplicabilità del documento tramite l'uifficio che riceve la denuncia e l'Ufficio Centrale Operativo del Ministero dei Trasporti di Roma (U.C.O.).
La denuncia di smarrimento della patente di guida ne provoca la sua immediata "Revoca Amministrativa" per cui in caso di ritrovamento la stessa dovrà essere distrutta e si potrà continuare a guidare portando con se il Permesso Provvisorio di Guida rilasciato dalle autorità e un documento di riconoscimento.
Nel caso in cui la patente risulti "Non duplicabile" dall'U.C.O. la richiesta del nuovo documento potrà essere richiesto tramite il nostro ufficio alla Motorizzazione Civile di Torino.